design
3131 utenti online in questo momento
home
inaugurazioni
calendario
tv
blog
alert
forum
annunci
concorsi
commenti
exibart.team
exibart.job
shop
exibart quiz
comunicati stampa
abbonamenti
newsletter
segnala un evento
pubblicità
opening
Da Rovereto parte
il “Viaggio in Italia”
la foto
Fotografia Europea 2018: ribellioni a Reggio Emilia
mercato
A che punto è la fotografia?
giro del mondo
I più influenti dell’arte secondo il Time
community
log in
password persa?
Registrati
Express
20/04/2018
La metropolitana di New York e Spotify omaggiano David Bowie, con i ticket da collezione
20/04/2018
L’Agenzia Spaziale Europea digitalizza 82mila manoscritti della Biblioteca Vaticana
19/04/2018
Perdersi a Los Angeles, con la mappa di David Hockney
+ archivio express
Curatorial Practices
L’esistenza Nomade. Intervista a Marco Scotini, partendo dalla prossima Biennale di Yinchuan
di Camilla Boemio
HOPPIPOLLA
Cosa c’è nella nuova scatola della creatività per corrispondenza? Una illustratrice! Ecco il mondo di Giulia Sagramola
di Paola Tartaglino
Cinema
Tetzuo è mio amico. E se qualcuno deve ucciderlo, quello sono io! Trent’anni di Akira
di Domenico Sgambati
Arts & Crafts
Mescolare le carte tra archeologia, reti metalliche e stratificazioni. Edoardo Tresoldi al Museo della Scienza di Milano
di Matteo Bergamini
Binge Watching
Calci volanti e anime tormentate. Il futuro per “Altered Carbon”
di Gabriele Toralbo
Exibart.segnala
+ le altre Exibart.segnala
Blog
BLABLA ARTE
Extra pART
recensioni
bologna
genova
lecce
marcheabruzzi
milano
napoli
roma
sardegna
sicilia
torino
toscana
trento bolzano
venezia
altrecittà
around
rubriche
architettura
arteatro
Best of 2017
Centrale Fies
Christmas book
Cinema
curatori
design
diritto
Express
fiere e mercato
Fondazione Fotografia
fotografia e cinema
Giro del mondo
Iconic Design
Il fatto
La foto
lavagna
libri ed editoria
Mercato
mercato
musica
Opening
parola d'artista
rubrica curatori
taxart
That's contemporary
Ultime dalla Biennale
DESIGN
Think/Thing
Un design piccolo piccolo
gianluca sgalippa
Oggetti e strumenti destinati ad azioni capillari della nostra vita quotidiana sono stati sottoposti a un restyling per mano dei designer della nuova generazione. Con risultati brillanti e molto cool
DESIGN
Come è bello il marmo high tech
gianluca sgalippa
Non è usato solo nella scultura. Grazie al digitale, il marmo è la vera innovazione del design contemporaneo. Leggero e fluido. Quasi grafico
DESIGN
Quando e come il design sconfina nell'arte
gianluca sgalippa
Sono sempre più frequenti gli scambi che intrattengono questi due linguaggi. Per motivi storici. E apparentemente paradossali
Quell’oggetto mi emoziona
imma puzio
L’ultima edizione di Maison & Objet, che si è tenuta a Parigi dal 20 al 24 gennaio, fa riflettere sul successo attuale degli artisti designer. Che non cercano la funzionalità degli oggetti, ma puntano a un rapporto empatico con chi li usa. Perché anche le cose più quotidiane che ci circondano devono piacerci. È una tendenza che ha radici nel passato, tra i grandi nomi del design internazionale. E che dà anche buoni risultati economici [di Imma Puzio]
design_personaggi
Andrée Putman, ambasciatrice di stile
giulia zappa
Una fama tardiva, e il gusto per gli ossimori. L'ambasciatrice dello stile francese - con una carriera da Jack Lang al Concorde, a BHL - in mostra a Parigi con una retrospettiva-tributo all'Hotel de Ville...
design_mostre
Konstantin Grcic
Roma, Istituto Svizzero
michele nero
Nero e squadrato rappresentano le categorie del mistero, nella moda e nel design, nella letteratura e nell’arte. L’oggetto contemporaneo si carica di potere. Nella semplicità delle linee geometriche...
design_mostre
Carlo Contin
Milano, Triennale Design Museum
valia barriello
Piccoli gesti quotidiani, immortalati in scatti domestici, narrano la genesi degli oggetti di Contin. Semplici e innovativi prodotti di design si lasciano scoprire su tavoli in legno che sfidano la gravità...
design_laboratori
La questione del restauro
valia barriello
Exibart
si è addentrata tra le segrete della Triennale per scoprire un laboratorio che non “cura” le opere d'arte ma gli oggetti di design. Con l’aiuto della direttrice del Triennale Design Museum e dei suoi collaboratori, iniziamo a parlare di una disciplina neonata...
design_mostre
Così uguali così differenti
valia barriello
Exibart
vola a Bordeaux, in occasione dell'inaugurazione della mostra
Uguale e differente. Design e pittura
. Lo fa per incontrare uno dei più grandi maestri del design e il suo gemello. Si parla di una delle interazioni, a noi più care, quella fra arte e design. E lo si fa con Michele De Lucchi...
design_luoghi
Museo Plart
paola maddaluno
La plastica a Napoli ha recentemente sommerso la città con i suoi scarti. Ma c'è un'altra plastica, di cui la città campana ha intuito il valore. E ha trovato come conservarla in un museo...
design_tendenze
A me gli occhiali please
valia barriello
Si dice che gli occhi siano lo specchio dell'anima. Può allora un paio di lenti essere lo specchio dell'arte e del design? Un oggetto d'uso comune, in cui moda, arte e design si incontrano...
design_interviste
Fratelli Campana
giulia zappa
Improvvisazione, semplicità, rischio. E il Brasile. È quanto racconta Estu'dio Campana, prima esposizione a Roma dei fratelli del design sudamericano. Un’occasione per confrontarsi con l’esuberanza del loro approccio al progetto...
design_mostre
Marco Ferreri
Milano, Triennale
valeria ottolenghi
Il piacere dei materiali. E del gioco. A volte per semplificare la vita, altre per svelarla, o complicarla, sorridendo. E costruendo oggetti...
design_fiere
Operae
valia barriello
In concomitanza con
Artissima
, a Torino scende in piazza anche il design. Non metaforicamente tra i classici stand di una qualsiasi design week, ma tra le vie della città. Su bancarelle da mercato...
notizie in breve
COLLABORA CON LA RUBRICA DESIGN DI EXIBART
abbiamo inoltre parlato di
"Unicità d'Italia". Tutto il meglio del design italiano in mostra nella capitale
Nel segno del design
design_mostre
Alessandro Mendini
Milano, Curti/Gambuzzi & Co.
design_mostre
Odoardo Fioravanti
Milano, Triennale
design_mostre
Dino Gavina
Bologna, Mambo
consulta l'archivio di questa categoria»
trovamostre
TITOLO
 
CITTA'
ARTISTA
EXIBART.TV
"The Artist is present": la collaborazione tra Maurizio Cattelan e Gucci
"Cezanne. Ritratti di una vita"
miart 2018. Parla Alessandro Rabottini
"Agostino Bonalumi. L’intelligenza dei materiali". Ecco il trailer del documentario
guarda tutti i video su Exibart.tv»
+ commenti
+ piu' lette
Condivido in pieno la posizione di G.Armani, oramai...
di doattime
una vera meraviglia, in un'esposizione tutt'altro ...
di Anastasia
Strategie per incrementare le vendite dei biglietti...
di Gerardo
Finalmente il settore della fotografia sta ricevendo...
di Alice Bortolazzo
Persona affascinante, ho avuto dei casuali incontri...
di doattime
le notizie più cliccate
della giornata
A Roma, una mostra celebra il genio di Andrea Pazienza
Vandali a Roma. A Trastevere imbrattata la fontana della Botte
Aperta la call per partecipare a Nesxt, il festival torinese della ricerca indipendente
La Torre di Prada
Da Rovereto parte il “Viaggio in Italia”
Prada vince ancora
I più influenti dell’arte secondo il Time
A Matera arriva Fucina Madre, l’Expo dell’artigianato e del design made in Basilicata
Artisti emergenti alla riscossa
Milano Design Week/8. Alla Galleria Sozzani, l’omaggio all’abitare moderno di Gio Ponti
post
commenti
ultimi post in tempo reale da Exibart.blog
la notte
di leccearte
mostra personale di ernesto terlizzi a cracovia
di archivioophen
la tela racconta bari - santo spirito
di incircolarte
picasso ovvero va' la(c) dove ti porta il party.
di serz
in villa abbandonata ritrovati affreschi liberty di galileo chini
di andreaspeziali
diario di un artista, arte e tecnologia
di doattime
l'ossessione dei simboli e dei significati.
di filosofo
rivelazione
di lori.adragna
apri un blog
ultimi commenti ai post in tempo reale
@exibart on instagram